Il testo di una canzone della fine degli anni 60 riassumeva come segue il cammin di nostra vita.
“Tu sei buono e ti tirano le pietre
Sei cattivo e ti tirano le pietre
Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai
Tu sempre pietre in faccia prenderai.”
Il resto del testo era ripetitivo e non vale la pena trascriverlo ora, ma la musica era ed è molto attraente e divertente , come la nostra vita misteriosa, difficile, comica, trammatica ed in cerca di un senso che forse non ce l’ha.
Caro Bobo non cercare “la verità e le cose giuste” che non esistono in valore assoluto, ma vivi la tua vita cercando di dare una mano ai posteri nel tentativo di rendere il loro futuro meno triste e drammatico del nostro e di chi ci ha preceduto. Criticare il prossimo è facile, ma serva a poco se non riusciamo ad ascoltare e condividere con un difficile doloroso tentativo di compromesso tra le tante idee umane. Sfidiamo le pietre e cerchiamo di mandare avanti la storia umana orientandola a favore del bene pur sapendo di non potere eliminare il male. Io non vedo un altro senso per la nostra esistenza e per quella dei nostri posteri.
Sono stufo di tifare per qualcuno e provo a partecipare scegliendo e votando chi ascolta e condivide in parte anche le mie pene, ma soprattutto sto attento e difendo con tutte le mie forze l’attuale democrazia rappresentativa vigente nel nostro bel paese. Diamoci una mano Bobo, smettiamola di tirarci pietre ed insieme difendiamo la libertà di parola, la giustizia sociale e la soledarieta’ che i nostri padri e le nostre madri conquistarano con duri, a volte drammatici, sacrifici.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
A proposito di merito umano ecco cosa scriveva il grande filosofo, scrittore e scienziato Goethe.
” Come merito e fortuna siano concatenati, non viene mai in mente agli stolti”.
Io concordo ed aggiungo la fortuna determina in maniera preponderante la nostra vita o no?
Einstein è stato fortunato quando è nato con un cervello così elevato: se fosse nato scemo la relazione della relatività l’avrebbe inventata qualcun altro fortunato.
Io ripeto e concordo con Goethe: “agli sciocchi non viene mai in mente che fortuna e merito sono concatenati”ed aggiungo che senza fortuna il merito cammina poco o addirittura si ferma, come è successo a mia moglie morta a 48 anni, a mio fratello e mio padre morti anche loro giovani e come capita a tante altre persone brave, meritevoli, ma sfortunati.
Certo io preferisco ed apprezzo chi è più bravo di me, ma se dice che non deve niente alla fortuna allora, come scrive Goethe, va parte degli stolti e mi interessa poco come maestro, ma se posso l’aiuto.
Il vero merito, secondo me, si verifica quando realizzi te stesso ascoltando gli altri e condividendo il cammin di nostra vita, senza pensare di avere l’idea giusta e salvifica.
Insomma, secondo me, per vivere in un mondo più o meno sereno, libero e solidale, con l’aiuto del merito e della fortuna, bisogna ricorrere al solito compromesso maggioritario delle idee,in politica soprattutto.
L’essere umano“ solo al comando” realizza i suoi desideri calpestando i diritti altrui in nome del falso merito e la storia lo dimostra concretamente.
Basta pensare a Stalin, Hitler, Mussolini, Mao, Truman, Putin e via cantando.
Meglio la nostra democrazia rappresentativa con tutti i suoi errori e malanni che il più bravo e “meritevole” essere umano eletto a capo indiscusso. I meritevoli, secondo me,sono coloro che aiutano la nostra società a risolvere i problemi Con il consenso maggioritario delle idee, possibilmente rispettando le idee altrui e senza discriminare nessuno.
Sono un illuso? Può essere, ma non è meglio illudersi operando verso il bene collettivo piuttosto che realizzare esclusivamente i propri interessi, nel nome del “merito e l’idea giusta”?
Io sono determinato nel concludere quel poco che mi resta del mio cammino su questa terra continuando ad illudermi in nome del pronome noi, tenendo a bado L’ io.
Per distrarmi dalla suddetta filosofia, comunico quanto segue, come associazione di volontariato denominata comitato Bicocca “, della quale faccio parte, nel quartiere Bicocca Milano, dove abito.
Ci stiamo battendo per dare un tetto ai ragazzi extracomunitari che dormono all’aperto, vicino alla caserma della polizia di stato in via Cagni a Milano, dove è ubicato un ufficio emigrazione, per chiedere un permesso umanitario. Ringrazio, se qualcuno dei frequentatori di questo blog, meritevole o meno, ci aiuta a dare una soluzione umanamente accettabile a chi, forse e più meritevole di noi benestanti, ma è nato sfortunato e cerca comunque di sopravvive.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Antonio, sei sicuro di saper dare una definizione scientifica precisa del “caso”?
La meccanica quantistica ha posto un problema che al momento non ha soluzione.
Nel frattempo non possiamo fare altro che usare la nostra volontà e la nostra capacità, con i limiti che la logica e la scienza ci pongono.
Il merito è quello che si fa …
Caro Ernesto,
io nel percorrere il mio lungo, difficile a volte drammatico cammino di vita, dalla nascita alla vecchiaia, non sono mai stato sicuro di niente e né tantomeno so definire il “caso”, ma provo, ho provato e proverò a dare ai problemi umani una soluzione che spesso poi mi risulta errata. Da giovane pensavo che il comunismo fosse la soluzione migliore per vivere sereni, liberi e solidali su questa terra, ma alla luce dei fatti l’idea non ha funzionato.
Non mi sono però arreso: ho scelto la democrazie rappresentativa che ho cercato e cerco di difendere e per il momento mi sembra l’idea migliore della mia vita. Certo mi è stato difficile, lo è ancora, rinunciare parzialmente alla mia attuale idea per condividerla con quella degli altri, ma ho capito che non c’è alternativa o perlomeno io non vedo un altro metodo migliore e cerco con suddetto modo di continuare la gare della vita che per me sta per terminare. Colloquio volentieri con te caro Ernesto : su tante soluzioni ai problemi umani siamo d’accordo ed anche se a volte non concordiamo su alcune soluzioni per me è sempre un arricchimento leggere i tuoi scritti. Un caro saluto a te e a chi frequenta questo blog. Antonio De Matteo Milano
Ore di apprensione per il grande Sergio Staino, vignettista, disegnatore ed ex direttore dell’Unità, 82 anni. Da notizie del web sembra sia stato ricoverato nelle ultime ore all’ospedale Torregalli di Firenze e le sue condizioni sarebbero gravi. Sergio, sempre da quanto si apprende da indiscrezioni, sarebbe in coma farmacologico, ma non in pericolo di vita. Se qualcuno, fra parenti ed amici stretti può scrivere su questo suo blog notizie certe tutti i frequentatori di questo spazio ringraziano anticipatamente di cuore. Tanti i messaggi per lui, tra questi anche quello di incoraggiamento di Enrico Letta: “Forza Sergio”.
Aggiungo con affetto e trepidazione il mio incoraggiamento. Ti auguro con tutto il mio cuore forza e coraggio Sergio! io non so pregare, ma sono sicuro che i medici che ti hanno in cura ti faranno presto tornare in forma per combattere ancora con noi, come hai sempre fatto nella tua vita , un grandissimo abbraccio Antonio De Matteo Milano
Per dare forza e speranza ai vivi, come sosteneva il grande poeta Ugo Foscolo, onoriamo in questo mese i morti.
Io ci provo con le seguenti righe. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
L’estate di San Martino
È frizzante l’aria, il sole è chiaro
e lontano sembra l’inverno amaro
Guarda intorno, ma non ci sono fiori.
e la tristezza padroneggia i cuori.
Le foglie cadono nel silenzio totale
e sembra quasi estate parziale,
ma ai ricordi dei morti va la preferenza
con motivata e costante veemenza.
L’ estate si prolunga senza effetti aggiunti,
ma solo per ricordare i nostri cari defunti.
2/11/2022. Antonio De Matteo
La democrazia in usa resiste a Trump: l’ex presidente americano non avrà la strada spianata per un suo ritorno alla casa bianca. Le recenti elezioni di medio termine non hanno confermato le previsione di una grande vittoria del partito repubblicano, ma soprattutto la corrente che fa capo a Trump non ha “sfondato”, come potete meglio leggere sul link allegato. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano https://www.avvenire.it/mondo/pagine/midterm-usa-i-repubblicani-verso-la-conquista-della-camera
Caro Ernesto,
il compromesso delle idee è l’unico algoritmo, secondo me, che ci permette di difendere la nostra attuale democrazia rappresentativa, ma non si può utilizzare se ognuno di noi pensa di avere “l’idea giusta” e blindata senza mai ascoltare quella altrui.
Tant’è che le guerre servono a noi esseri umani per difendere le nostre “idee giuste”. Era “giusta” a suo tempo ed applaudita l’idea di Stalin, di Hitler, di Truman, e poi si sono rilevate terrificanti e distruttive della nostra umanità. È “giusta” l’idea di Putin e quella di zelinski? Intanto tanti innocenti muoiono senza sapere quale sarà l’idea “vincente”.
Odio “l’idea giusta” e mi batto per quella condivisa a maggioranza.
Amo i mediatori, spesso provo a farlo e sono felice quando ci riesco.
Morirò da illuso?
Forse, ma meglio, per me, illuso che assassino come Putin e chiunque in nome “dell’idea giusta” scatena le guerre con distruzioni e morti inutili. Mi consolo e cerco di proseguire l’ultimo tratto della via vita occupandomi dei problemi altrui e quindi anche dei miei. Ieri ho partecipato ad uno sgombero di disperati da una proprietà privata. In rappresentanza della associazione di volontariato denominata” comitato bicocca”, della quale faccio parte come socio fondatore, insieme alla polizia di stato, abbiamo convinti un gruppo di disperati senza tetto, tra i quali gli extracomunitari in attesa di soggiorno umanitario, ad abbondare un’area privata, nel quartiere bicocca di Milano, proponendo loro un utilizzo momentaneo delle strutture di accoglienza del comune di Milano,in attesa di una soluzione più duratura. Poca cosa dirai caro Ernesto? Forse, ma meglio delle cariche delle forze dell’ordine con morti, feriti e dispersi o no? Un abbraccio Ernesto a te ed a chi frequenta ancora questo blog, ( ammesso che ci sia ancora qualcuno che legge) in attesa che torni il legittimo proprietario al quale vanno i miei tantissimi auguri per una sua pronta e sicura guarigione. Forza Sergio! torna presto fra di noi!
Antonio De Matteo Milano
La barzelletta stocastica
in un ambulatorio medico entra un malato, portato a braccia da alcuni parenti e viene predisposto su un lettino, mentre il medico comincia a visitarlo e chiede:
” cosa è successo, perché è in queste condizioni?”
Uno dei parenti rispondi: ” lo curava un” “santone” col metodo stocastico ed oggi è svenuto e non si è più ripreso, come vede dottore”.
Il medico stacca lo stetoscopio dal suo orecchio e sommessamente risponde: ” stocastico di medoto non ha funzionato: è morto.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Caro Sergio,
vorrei tanto sapere notizie speranzose sulla tua vita, ma il tuo blog è muto, nonostante i miei costanti tentativi infruttuosi per tenerlo in vita. Quando un essere umano non può più difendersi, come te, nessuno ne parla più adducendo ipocritamente la privacy per poi pronunciarsi in necrologi sperticati quando la luce del sole si spegnerà per sempre. Ti voglio bene Sergio e mi manchi tanto. Un grandissimo abbraccio. Antonio.
La memoria nella nostra comunità non è apprezzata.
Eppure è la caratteristica più importante della vita e ben vengano tutti i consigli per mantenerla il più a lungo possibile ed io ci provo.
L’articolo pubblicato sul link allegato:mi sembra interessante allo scopo sopra menzionato . Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano https://www.ilgazzettino.it/lealtre/come_non_perdere_la_memoria_metodi_cosa_fare_attivita_esericizio_mente_cervello_cause_ultima_ora-7192186.html
L’Italia è piena di posti meravigliosi ed unici da visitare che raccontano il passaggio delle grandi civiltà protagoniste nel nostro paese. L’articolo sotto allegato costituisce, secondo me, un’importante testimonianza sull’argomento sopra esposto. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano.
9://www.wineandfoodtour.it/riesci-a-capire-in-quale-zona-ditalia-siamo-solo-i-piu-acculturati-lo-sanno/
Come sarà questo mese di febbraio?
Il poeta e scrittore Vincenzo Cardarelli lo descrive come segue. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Febbraio è sbarazzino.
Non ha i riposi del grande inverno,
ha le punzecchiature,
i dispetti
di primavera che nasce.
Dalla bora di febbraio
requie non aspettare.
Questo mese è un ragazzo
fastidioso, irritante
che mette a soqquadro la casa, rimuove il sangue, annuncia il folle
marzo
periglioso e mutante.
La poesia del poeta e scrittore Umberto Saba, sotto allegato descrive una situazione di vita del 1943 che assomiglia a quella attuale o no? Cambiano gli attori, ma la Commedia tragicomica della vita si ripete forse all’infinito, secondo me. Buona giornata e buona domenica a chi legge Antonio De Matteo Milano
Sera di febbraio
Spunta la luna.
Nel viale è ancora
giorno, una sera che rapida cala.
Indifferente gioventù s’allaccia;
sbanda a povere mete.
Ed è il pensiero
della morte che, infine, aiuta a vivere
” Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la stessa noia.”
Concordo con quanto scritto dal grandissimo poeta, Giacomo Leopardi ed aggiungo quanto segue.
La noia distrugge gli esseri umani e per evitare il pericolo grave bisogna assolutamente impegnare il proprio cervello in un lavoro anche se poco attraente. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Le elezioni regionali della Lombardia sono ormai alle porte.
Infatti domenica, prossima 2023 12 febbraio, dalle 7 alle 23, e lunedì prossimo 2023, 13 febbraio, dalle 7 alle 15, i cittadini/e lombardi/e potranno recarsi nei seggi di riferimento con la tessera elettorale e un documento di identità per votare il presidente della regione e il consiglio regionale. Penso di fare cosa gradita allegando al presente messaggio un link che spiega come si vota a tutti/e coloro che credono nella democrazia rappresentativa esistente nel nostro paese e la difentano andando a votare la parte politica che più li rappresenta. Io personalmente penso che votare sia un dovere, prima che un diritto per tutti coloro che possano votare.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano https://www.wired.it/article/lombardia-elezioni-scheda-elettorale-come-fatta-istruzioni-regionali-voto/
Tanti sogni da realizzare
e progetti solo da completare,
ma il pianeta sbuffa in segreto
e con forza emette un peto.
Tutto crolla in un frullato
ed anche i morti che prima hanno urlato.
Per tanti la vita finisce!
e come sempre la natura tradisce
Antonio De Matteo Milano 10/2/2023
Buona giornata a chi legge e buon inizio settimana. Antonio De Matteo Milano
Per scacciare la noia la depressione la demotivazione ed imparare a volersi bene alcuni psicologi propongono il seguente programma. Provare a seguirlo potrebbe risultare utile. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Esercizio del lunedì: non fare nulla che non è in linea con quello che vuoi fare!
Esercizio di martedì: fatti un complimento per una cosa che hai fatto.
Esercizio del mercoledì: fai qualcosa che ti piace
Esercizio del giovedì: scrivi una lettera d’amore a te stesso
Esercizio del venerdì: scrivi qualcosa per cui sei grato
Esercizio del sabato: celebra te stesso a modo tuo
Esercizio della domenica: fai una promessa a te stesso
Il trapasso
Chiaro ti appare tutto il cammino fatto.
Continuare vorresti, ma non sei più atto.
Il male ha vinto il bene e non la speranza
che ancora nell’aldilà ti promette fraganza.
Fra un attimo scoprirai il mistero umano,
senza poter dare a chi lasci una mano.
I vivi continueranno a sperare
e la truce natura continuerà ad imperare.
Antonio De Matteo 25/2/2023 Milano.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Festa delle donne
Auguri e grazie a tutte le donne
e fino ad una età centenaria da nonne.
Oggi è solo un anniversario,
ma il vostro sorriso è sempre necessario.
Un grande abbraccio a chi vuole amare,
ma evitiamo chi vuole odiare.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Nella lingua italiana le parole di maggior uso sono pochissime e tante quelle sconosciute che potrebbero aiutarci ad esprimere meglio il nostro pensiero.
Eccone una, “silloge” che potrei usare se volessi raccogliere i miei scritti pubblicati su questo sito in antologie. Potrei dire che le sillogi dei miei scritti sono mediocri e forse noiose.
Infatti la parola suddetta è così spiegata su uno dei tanti vocabolari:
silloge
/sìl·lo·ge/
sostantivo femminile
Raccolta di iscrizioni o di scritti letterari o scientifici in forma antologica, pertinenti alla produzione di un autore o di un gruppo di autori”. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano.
“L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione.”. Non si può, secondo me, non concordare con quanto scritto sopra dal grande scrittore Oscar Wilde. Non è forse l’esperienza l’insegnante che ti insegna di più e concretamente?
Se tocchi la fiamma e ti scotti capisci perché non bisogna toccarla. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Il 21 marzo.
Benvenuta primavera!
e portaci quello che non c’era.
A giocare in strada tonano bambini
e la vita esulta nei giardini.
Gli uccelli tornano a cantare
e gli umani ricominciano a sperare.
Antonio De Matteo Milano 21/3/2023.
Buona giornata e buon inizio stagione A chi legge Antonio De Matteo Milano
Non so se è vera la notizia pubblicata nell’articolo del link allegato, ma se fosse vera mi e vi pongo le seguenti domande.
Perché i mas media non indagano sui suddetti personaggi che spendono per mangiare una volta tanti spropositati soldi mentre tanti umani muoiono di fame? Quanto pagano, questi ricconi, di tasse nei loro paesi? Prima o poi chi sta per morire di fame scoprirà cosa fare, secondo me. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano https://www.open.online/2023/03/20/leonardo-pieracconi-vs-salt-bae-conto-video/7777777777777789
“È uno de’ vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi.”
Agli inizi dell’anno 1800 il grande scrittore Alessandro Manzoni, scriveva, come sopra esposto, che gli esseri umani si odiavano senza conoscersi traendone un vantaggio a vicenda. Attualmente il suddetto fenomeno si verifica ancora, ma io a differenza del Grande scrittore non sono convinto che generi ” vantaggi”. Odiare qualcuno Senza conosceteerlo e’ semplicemente un’aberrazione che costringe noi esseri umani ad esser cattivi senza ragione. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
.
Morire non è nulla: non vivere è spaventoso”. Molto difficile commentare la frase sopra scritta del grande scrittore Victor Hugo. Possiamo però , noi esseri umani, convenire, secondo me, che in essa è ben rappresentata la realtà umana.
La morte è un episodio spiacevole che non possiamo evitare, ma non vivere e vegetare sarebbe un’alternativa peggiore.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano.
La tecnologia avanza continuamente ed inesorabilmente ed elimina da sempre tanti posti di lavoro, come spiega anche l’articolo sul link allegato. La politica ed il mondo sindacale, in tutto il nostro mondo non si occupano di questo fenomeno sostenendo che esso elimina i posti di lavoro Manuali e ripetitivi per creare quelli intelligenti,ma non è vero, secondo me. A fronte i dieci vecchi posti eliminati sono molto meno quello che nascono. Forse bisognerebbe cominciare a distribuire meglio le ore lavorative lasciate dalle macchine per l’umanità o no? https://www.trend-online.com/pensioni-lavoro/lavori-che-scompariranno/
Lo SPID ( sistema pubblico identità digitale) sicuramente andrà “in pensione” e forse si userà la cie (carta di identità elettronica), come riporta l’articolo sul link allegato. Non so quanto sia reale il contenuto dello stesso, ma sicuramente ci può aiutare a farci un’idea sullo spinoso argomento. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano https://www.dday.it/redazione/45462/rivoluzione-carta-didentita-elettronica-da-ieri-puo-finalmente-sostituire-lo-spid
37 Comments
Anche lui è fuori dalla Coppa dei Campioni …
https://ilquadernodiet.blogspot.com/2022/10/miti-in-crisi.html
Il testo di una canzone della fine degli anni 60 riassumeva come segue il cammin di nostra vita.
“Tu sei buono e ti tirano le pietre
Sei cattivo e ti tirano le pietre
Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai
Tu sempre pietre in faccia prenderai.”
Il resto del testo era ripetitivo e non vale la pena trascriverlo ora, ma la musica era ed è molto attraente e divertente , come la nostra vita misteriosa, difficile, comica, trammatica ed in cerca di un senso che forse non ce l’ha.
Caro Bobo non cercare “la verità e le cose giuste” che non esistono in valore assoluto, ma vivi la tua vita cercando di dare una mano ai posteri nel tentativo di rendere il loro futuro meno triste e drammatico del nostro e di chi ci ha preceduto. Criticare il prossimo è facile, ma serva a poco se non riusciamo ad ascoltare e condividere con un difficile doloroso tentativo di compromesso tra le tante idee umane. Sfidiamo le pietre e cerchiamo di mandare avanti la storia umana orientandola a favore del bene pur sapendo di non potere eliminare il male. Io non vedo un altro senso per la nostra esistenza e per quella dei nostri posteri.
Sono stufo di tifare per qualcuno e provo a partecipare scegliendo e votando chi ascolta e condivide in parte anche le mie pene, ma soprattutto sto attento e difendo con tutte le mie forze l’attuale democrazia rappresentativa vigente nel nostro bel paese. Diamoci una mano Bobo, smettiamola di tirarci pietre ed insieme difendiamo la libertà di parola, la giustizia sociale e la soledarieta’ che i nostri padri e le nostre madri conquistarano con duri, a volte drammatici, sacrifici.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Coraggio, compagni, coraggio!
https://ilquadernodiet.blogspot.com/2022/11/il-gioco-si-fa-duro.html
A proposito di merito umano ecco cosa scriveva il grande filosofo, scrittore e scienziato Goethe.
” Come merito e fortuna siano concatenati, non viene mai in mente agli stolti”.
Io concordo ed aggiungo la fortuna determina in maniera preponderante la nostra vita o no?
Einstein è stato fortunato quando è nato con un cervello così elevato: se fosse nato scemo la relazione della relatività l’avrebbe inventata qualcun altro fortunato.
Io ripeto e concordo con Goethe: “agli sciocchi non viene mai in mente che fortuna e merito sono concatenati”ed aggiungo che senza fortuna il merito cammina poco o addirittura si ferma, come è successo a mia moglie morta a 48 anni, a mio fratello e mio padre morti anche loro giovani e come capita a tante altre persone brave, meritevoli, ma sfortunati.
Certo io preferisco ed apprezzo chi è più bravo di me, ma se dice che non deve niente alla fortuna allora, come scrive Goethe, va parte degli stolti e mi interessa poco come maestro, ma se posso l’aiuto.
Il vero merito, secondo me, si verifica quando realizzi te stesso ascoltando gli altri e condividendo il cammin di nostra vita, senza pensare di avere l’idea giusta e salvifica.
Insomma, secondo me, per vivere in un mondo più o meno sereno, libero e solidale, con l’aiuto del merito e della fortuna, bisogna ricorrere al solito compromesso maggioritario delle idee,in politica soprattutto.
L’essere umano“ solo al comando” realizza i suoi desideri calpestando i diritti altrui in nome del falso merito e la storia lo dimostra concretamente.
Basta pensare a Stalin, Hitler, Mussolini, Mao, Truman, Putin e via cantando.
Meglio la nostra democrazia rappresentativa con tutti i suoi errori e malanni che il più bravo e “meritevole” essere umano eletto a capo indiscusso. I meritevoli, secondo me,sono coloro che aiutano la nostra società a risolvere i problemi Con il consenso maggioritario delle idee, possibilmente rispettando le idee altrui e senza discriminare nessuno.
Sono un illuso? Può essere, ma non è meglio illudersi operando verso il bene collettivo piuttosto che realizzare esclusivamente i propri interessi, nel nome del “merito e l’idea giusta”?
Io sono determinato nel concludere quel poco che mi resta del mio cammino su questa terra continuando ad illudermi in nome del pronome noi, tenendo a bado L’ io.
Per distrarmi dalla suddetta filosofia, comunico quanto segue, come associazione di volontariato denominata comitato Bicocca “, della quale faccio parte, nel quartiere Bicocca Milano, dove abito.
Ci stiamo battendo per dare un tetto ai ragazzi extracomunitari che dormono all’aperto, vicino alla caserma della polizia di stato in via Cagni a Milano, dove è ubicato un ufficio emigrazione, per chiedere un permesso umanitario. Ringrazio, se qualcuno dei frequentatori di questo blog, meritevole o meno, ci aiuta a dare una soluzione umanamente accettabile a chi, forse e più meritevole di noi benestanti, ma è nato sfortunato e cerca comunque di sopravvive.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Antonio, sei sicuro di saper dare una definizione scientifica precisa del “caso”?
La meccanica quantistica ha posto un problema che al momento non ha soluzione.
Nel frattempo non possiamo fare altro che usare la nostra volontà e la nostra capacità, con i limiti che la logica e la scienza ci pongono.
Il merito è quello che si fa …
Caro Ernesto,
io nel percorrere il mio lungo, difficile a volte drammatico cammino di vita, dalla nascita alla vecchiaia, non sono mai stato sicuro di niente e né tantomeno so definire il “caso”, ma provo, ho provato e proverò a dare ai problemi umani una soluzione che spesso poi mi risulta errata. Da giovane pensavo che il comunismo fosse la soluzione migliore per vivere sereni, liberi e solidali su questa terra, ma alla luce dei fatti l’idea non ha funzionato.
Non mi sono però arreso: ho scelto la democrazie rappresentativa che ho cercato e cerco di difendere e per il momento mi sembra l’idea migliore della mia vita. Certo mi è stato difficile, lo è ancora, rinunciare parzialmente alla mia attuale idea per condividerla con quella degli altri, ma ho capito che non c’è alternativa o perlomeno io non vedo un altro metodo migliore e cerco con suddetto modo di continuare la gare della vita che per me sta per terminare. Colloquio volentieri con te caro Ernesto : su tante soluzioni ai problemi umani siamo d’accordo ed anche se a volte non concordiamo su alcune soluzioni per me è sempre un arricchimento leggere i tuoi scritti. Un caro saluto a te e a chi frequenta questo blog. Antonio De Matteo Milano
FORZA, SERGIO, FORZA! SIAMO TUTTI CON TE!!!
TI ASPETTIAMO PRESTO.
Ore di apprensione per il grande Sergio Staino, vignettista, disegnatore ed ex direttore dell’Unità, 82 anni. Da notizie del web sembra sia stato ricoverato nelle ultime ore all’ospedale Torregalli di Firenze e le sue condizioni sarebbero gravi. Sergio, sempre da quanto si apprende da indiscrezioni, sarebbe in coma farmacologico, ma non in pericolo di vita. Se qualcuno, fra parenti ed amici stretti può scrivere su questo suo blog notizie certe tutti i frequentatori di questo spazio ringraziano anticipatamente di cuore. Tanti i messaggi per lui, tra questi anche quello di incoraggiamento di Enrico Letta: “Forza Sergio”.
Aggiungo con affetto e trepidazione il mio incoraggiamento. Ti auguro con tutto il mio cuore forza e coraggio Sergio! io non so pregare, ma sono sicuro che i medici che ti hanno in cura ti faranno presto tornare in forma per combattere ancora con noi, come hai sempre fatto nella tua vita , un grandissimo abbraccio Antonio De Matteo Milano
Per dare forza e speranza ai vivi, come sosteneva il grande poeta Ugo Foscolo, onoriamo in questo mese i morti.
Io ci provo con le seguenti righe. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
L’estate di San Martino
È frizzante l’aria, il sole è chiaro
e lontano sembra l’inverno amaro
Guarda intorno, ma non ci sono fiori.
e la tristezza padroneggia i cuori.
Le foglie cadono nel silenzio totale
e sembra quasi estate parziale,
ma ai ricordi dei morti va la preferenza
con motivata e costante veemenza.
L’ estate si prolunga senza effetti aggiunti,
ma solo per ricordare i nostri cari defunti.
2/11/2022. Antonio De Matteo
La democrazia in usa resiste a Trump: l’ex presidente americano non avrà la strada spianata per un suo ritorno alla casa bianca. Le recenti elezioni di medio termine non hanno confermato le previsione di una grande vittoria del partito repubblicano, ma soprattutto la corrente che fa capo a Trump non ha “sfondato”, come potete meglio leggere sul link allegato. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
https://www.avvenire.it/mondo/pagine/midterm-usa-i-repubblicani-verso-la-conquista-della-camera
Va tutto bene …
ma qualche riflessione va pure fatta.
https://ilquadernodiet.blogspot.com/2022/11/tout-va-tres-bien-madame-la-marquise.html
Caro Ernesto,
il compromesso delle idee è l’unico algoritmo, secondo me, che ci permette di difendere la nostra attuale democrazia rappresentativa, ma non si può utilizzare se ognuno di noi pensa di avere “l’idea giusta” e blindata senza mai ascoltare quella altrui.
Tant’è che le guerre servono a noi esseri umani per difendere le nostre “idee giuste”. Era “giusta” a suo tempo ed applaudita l’idea di Stalin, di Hitler, di Truman, e poi si sono rilevate terrificanti e distruttive della nostra umanità. È “giusta” l’idea di Putin e quella di zelinski? Intanto tanti innocenti muoiono senza sapere quale sarà l’idea “vincente”.
Odio “l’idea giusta” e mi batto per quella condivisa a maggioranza.
Amo i mediatori, spesso provo a farlo e sono felice quando ci riesco.
Morirò da illuso?
Forse, ma meglio, per me, illuso che assassino come Putin e chiunque in nome “dell’idea giusta” scatena le guerre con distruzioni e morti inutili. Mi consolo e cerco di proseguire l’ultimo tratto della via vita occupandomi dei problemi altrui e quindi anche dei miei. Ieri ho partecipato ad uno sgombero di disperati da una proprietà privata. In rappresentanza della associazione di volontariato denominata” comitato bicocca”, della quale faccio parte come socio fondatore, insieme alla polizia di stato, abbiamo convinti un gruppo di disperati senza tetto, tra i quali gli extracomunitari in attesa di soggiorno umanitario, ad abbondare un’area privata, nel quartiere bicocca di Milano, proponendo loro un utilizzo momentaneo delle strutture di accoglienza del comune di Milano,in attesa di una soluzione più duratura. Poca cosa dirai caro Ernesto? Forse, ma meglio delle cariche delle forze dell’ordine con morti, feriti e dispersi o no? Un abbraccio Ernesto a te ed a chi frequenta ancora questo blog, ( ammesso che ci sia ancora qualcuno che legge) in attesa che torni il legittimo proprietario al quale vanno i miei tantissimi auguri per una sua pronta e sicura guarigione. Forza Sergio! torna presto fra di noi!
Antonio De Matteo Milano
La barzelletta stocastica
in un ambulatorio medico entra un malato, portato a braccia da alcuni parenti e viene predisposto su un lettino, mentre il medico comincia a visitarlo e chiede:
” cosa è successo, perché è in queste condizioni?”
Uno dei parenti rispondi: ” lo curava un” “santone” col metodo stocastico ed oggi è svenuto e non si è più ripreso, come vede dottore”.
Il medico stacca lo stetoscopio dal suo orecchio e sommessamente risponde: ” stocastico di medoto non ha funzionato: è morto.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Correzione: uno dei parenti risponde..
Caro Sergio,
vorrei tanto sapere notizie speranzose sulla tua vita, ma il tuo blog è muto, nonostante i miei costanti tentativi infruttuosi per tenerlo in vita. Quando un essere umano non può più difendersi, come te, nessuno ne parla più adducendo ipocritamente la privacy per poi pronunciarsi in necrologi sperticati quando la luce del sole si spegnerà per sempre. Ti voglio bene Sergio e mi manchi tanto. Un grandissimo abbraccio. Antonio.
La memoria nella nostra comunità non è apprezzata.
Eppure è la caratteristica più importante della vita e ben vengano tutti i consigli per mantenerla il più a lungo possibile ed io ci provo.
L’articolo pubblicato sul link allegato:mi sembra interessante allo scopo sopra menzionato . Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
https://www.ilgazzettino.it/lealtre/come_non_perdere_la_memoria_metodi_cosa_fare_attivita_esericizio_mente_cervello_cause_ultima_ora-7192186.html
L’Italia è piena di posti meravigliosi ed unici da visitare che raccontano il passaggio delle grandi civiltà protagoniste nel nostro paese. L’articolo sotto allegato costituisce, secondo me, un’importante testimonianza sull’argomento sopra esposto. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano.
9://www.wineandfoodtour.it/riesci-a-capire-in-quale-zona-ditalia-siamo-solo-i-piu-acculturati-lo-sanno/
Il connubio illegale e pericoloso tra mondo criminale e politica è il cancro più pericoloso delle società umane. L’articolo pubblicato sul link allegato è uno dei tanti esempi di politici corrotti che proteggono le mafie. La democrazia rappresentativa che vige nel mondo occidentale compresa la nostra Italia, costituisce, però l’unico antidoto al suddetto male. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
https://www.la7.it/nonelarena/video/la-vedova-del-prefetto-sodano-svela-il-nome-del-senatore-che-comando-il-trasferimento-del-marito-da-29-01-2023-469972
Come sarà questo mese di febbraio?
Il poeta e scrittore Vincenzo Cardarelli lo descrive come segue. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Febbraio è sbarazzino.
Non ha i riposi del grande inverno,
ha le punzecchiature,
i dispetti
di primavera che nasce.
Dalla bora di febbraio
requie non aspettare.
Questo mese è un ragazzo
fastidioso, irritante
che mette a soqquadro la casa, rimuove il sangue, annuncia il folle
marzo
periglioso e mutante.
La poesia del poeta e scrittore Umberto Saba, sotto allegato descrive una situazione di vita del 1943 che assomiglia a quella attuale o no? Cambiano gli attori, ma la Commedia tragicomica della vita si ripete forse all’infinito, secondo me. Buona giornata e buona domenica a chi legge Antonio De Matteo Milano
Sera di febbraio
Spunta la luna.
Nel viale è ancora
giorno, una sera che rapida cala.
Indifferente gioventù s’allaccia;
sbanda a povere mete.
Ed è il pensiero
della morte che, infine, aiuta a vivere
” Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la stessa noia.”
Concordo con quanto scritto dal grandissimo poeta, Giacomo Leopardi ed aggiungo quanto segue.
La noia distrugge gli esseri umani e per evitare il pericolo grave bisogna assolutamente impegnare il proprio cervello in un lavoro anche se poco attraente. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Le elezioni regionali della Lombardia sono ormai alle porte.
Infatti domenica, prossima 2023 12 febbraio, dalle 7 alle 23, e lunedì prossimo 2023, 13 febbraio, dalle 7 alle 15, i cittadini/e lombardi/e potranno recarsi nei seggi di riferimento con la tessera elettorale e un documento di identità per votare il presidente della regione e il consiglio regionale. Penso di fare cosa gradita allegando al presente messaggio un link che spiega come si vota a tutti/e coloro che credono nella democrazia rappresentativa esistente nel nostro paese e la difentano andando a votare la parte politica che più li rappresenta. Io personalmente penso che votare sia un dovere, prima che un diritto per tutti coloro che possano votare.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
https://www.wired.it/article/lombardia-elezioni-scheda-elettorale-come-fatta-istruzioni-regionali-voto/
I terremoti
Tanti sogni da realizzare
e progetti solo da completare,
ma il pianeta sbuffa in segreto
e con forza emette un peto.
Tutto crolla in un frullato
ed anche i morti che prima hanno urlato.
Per tanti la vita finisce!
e come sempre la natura tradisce
Antonio De Matteo Milano 10/2/2023
Buona giornata a chi legge e buon inizio settimana. Antonio De Matteo Milano
Per scacciare la noia la depressione la demotivazione ed imparare a volersi bene alcuni psicologi propongono il seguente programma. Provare a seguirlo potrebbe risultare utile. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Esercizio del lunedì: non fare nulla che non è in linea con quello che vuoi fare!
Esercizio di martedì: fatti un complimento per una cosa che hai fatto.
Esercizio del mercoledì: fai qualcosa che ti piace
Esercizio del giovedì: scrivi una lettera d’amore a te stesso
Esercizio del venerdì: scrivi qualcosa per cui sei grato
Esercizio del sabato: celebra te stesso a modo tuo
Esercizio della domenica: fai una promessa a te stesso
Il trapasso
Chiaro ti appare tutto il cammino fatto.
Continuare vorresti, ma non sei più atto.
Il male ha vinto il bene e non la speranza
che ancora nell’aldilà ti promette fraganza.
Fra un attimo scoprirai il mistero umano,
senza poter dare a chi lasci una mano.
I vivi continueranno a sperare
e la truce natura continuerà ad imperare.
Antonio De Matteo 25/2/2023 Milano.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
La pandemia da covid-19 rallenta, almeno cosi sembra, la primavera si avvicina e gli umani tornano volentieri e vogliosi a “razzolare”nel cammino della nostra vita.
I numerosi eventi in Lombardia lo dimostrano, come si precisa nell’articolo sul link sotto allegato.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
https://newsprima.it/tempo-libero/cosa-fare-in-lombardia-nel-weekend-gli-eventi-di-sabato-4-e-domenica-5-marzo-2023/
Festa delle donne
Auguri e grazie a tutte le donne
e fino ad una età centenaria da nonne.
Oggi è solo un anniversario,
ma il vostro sorriso è sempre necessario.
Un grande abbraccio a chi vuole amare,
ma evitiamo chi vuole odiare.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Nella lingua italiana le parole di maggior uso sono pochissime e tante quelle sconosciute che potrebbero aiutarci ad esprimere meglio il nostro pensiero.
Eccone una, “silloge” che potrei usare se volessi raccogliere i miei scritti pubblicati su questo sito in antologie. Potrei dire che le sillogi dei miei scritti sono mediocri e forse noiose.
Infatti la parola suddetta è così spiegata su uno dei tanti vocabolari:
silloge
/sìl·lo·ge/
sostantivo femminile
Raccolta di iscrizioni o di scritti letterari o scientifici in forma antologica, pertinenti alla produzione di un autore o di un gruppo di autori”. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano.
Le comunità educative dovrebbero essere fondamentali per il recupero della futura gioventù con gravi problemi psicologici/psichiatrici, come i due giovani studenti descritti nel link sotto allegato. Invece la nostra società attuale si limita ad isolarli espellendoli dalla comunità ritenuta normale. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
https://www.orizzontescuola.it/studenti-devastano-scuola-e-causano-danni-per-60mila-euro-il-preside-saranno-espulsi-le-regole-sono-chiare/
La giustizia in Italia arriva tardi ed è farraginosa? La realtà dice di sì, ma leggete su link allegato di che cosa si deve occupare e con quanta serietà lo fa.
Proprio come per fortuna, secondo me, è previsto dalla nostra democrazia rappresentativa che è tenuta a redimere nel migliore dei modi le controversie dei cittadini/e.
https://www.ilsole24ore.com/art/circe-ad-signora-non-e-reato-non-era-seduttrice-ma-donna-non-rispettata-AEHTvo1C
“L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione.”. Non si può, secondo me, non concordare con quanto scritto sopra dal grande scrittore Oscar Wilde. Non è forse l’esperienza l’insegnante che ti insegna di più e concretamente?
Se tocchi la fiamma e ti scotti capisci perché non bisogna toccarla. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
Nella buona scuola, necessaria ed indispensabile per una futura sana e serena società, la fugura del/della preside é stata è e sarà fondamentale e sono d’accordo, con l’attrice G. Mezzogiorno che nell’intervista sul link allegato dice di difendere la suddetta figura da alcuni genitori maleducati e parecchi alunni irrispettosi. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
https://www.orizzontescuola.it/lattrice-giovanna-mezzogiorno-preside-e-figura-importante-a-scuola-ma-e-messa-in-discussione-da-alunni-irrispettosi-e-genitori-maleducati/
Il 21 marzo.
Benvenuta primavera!
e portaci quello che non c’era.
A giocare in strada tonano bambini
e la vita esulta nei giardini.
Gli uccelli tornano a cantare
e gli umani ricominciano a sperare.
Antonio De Matteo Milano 21/3/2023.
Buona giornata e buon inizio stagione A chi legge Antonio De Matteo Milano
Non so se è vera la notizia pubblicata nell’articolo del link allegato, ma se fosse vera mi e vi pongo le seguenti domande.
Perché i mas media non indagano sui suddetti personaggi che spendono per mangiare una volta tanti spropositati soldi mentre tanti umani muoiono di fame? Quanto pagano, questi ricconi, di tasse nei loro paesi? Prima o poi chi sta per morire di fame scoprirà cosa fare, secondo me. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
https://www.open.online/2023/03/20/leonardo-pieracconi-vs-salt-bae-conto-video/7777777777777789
“È uno de’ vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi.”
Agli inizi dell’anno 1800 il grande scrittore Alessandro Manzoni, scriveva, come sopra esposto, che gli esseri umani si odiavano senza conoscersi traendone un vantaggio a vicenda. Attualmente il suddetto fenomeno si verifica ancora, ma io a differenza del Grande scrittore non sono convinto che generi ” vantaggi”. Odiare qualcuno Senza conosceteerlo e’ semplicemente un’aberrazione che costringe noi esseri umani ad esser cattivi senza ragione. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
.
Morire non è nulla: non vivere è spaventoso”. Molto difficile commentare la frase sopra scritta del grande scrittore Victor Hugo. Possiamo però , noi esseri umani, convenire, secondo me, che in essa è ben rappresentata la realtà umana.
La morte è un episodio spiacevole che non possiamo evitare, ma non vivere e vegetare sarebbe un’alternativa peggiore.
Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano.
La tecnologia avanza continuamente ed inesorabilmente ed elimina da sempre tanti posti di lavoro, come spiega anche l’articolo sul link allegato. La politica ed il mondo sindacale, in tutto il nostro mondo non si occupano di questo fenomeno sostenendo che esso elimina i posti di lavoro Manuali e ripetitivi per creare quelli intelligenti,ma non è vero, secondo me. A fronte i dieci vecchi posti eliminati sono molto meno quello che nascono. Forse bisognerebbe cominciare a distribuire meglio le ore lavorative lasciate dalle macchine per l’umanità o no?
https://www.trend-online.com/pensioni-lavoro/lavori-che-scompariranno/
Lo SPID ( sistema pubblico identità digitale) sicuramente andrà “in pensione” e forse si userà la cie (carta di identità elettronica), come riporta l’articolo sul link allegato. Non so quanto sia reale il contenuto dello stesso, ma sicuramente ci può aiutare a farci un’idea sullo spinoso argomento. Buona giornata a chi legge Antonio De Matteo Milano
https://www.dday.it/redazione/45462/rivoluzione-carta-didentita-elettronica-da-ieri-puo-finalmente-sostituire-lo-spid