Domani 22 giugno allo Spazio Musa a Torino
La Stampa Torino, 21 giugno 2022
La Stampa Torino, 21 giugno 2022
Buongiorno a tutti. Vi comunichiamo che nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 siamo presenti presso la sede del circolo PD in via IV Novembre per chi vuol rinnovare la tessera per l’anno in corso […]
L’amico Osvaldo Sabato ha realizzato questo breve podcast durante la presentazione del libro “Il bambino che venne da fiume” scritto da Wlodek Golkorn e con molte mie illustrazioni e interventi grafici, raccontando ai ragazzi l’esodo del popolo ebraico dall’Egitto alla […]
Care amiche e cari amici, ci abbiamo provato, ma gli eventi drammatici della guerra in Ucraina, anche se non cancellano certo la nostra voglia di stare insieme e parlare di politica, ci spingono almeno a rinviare il nostro evento. Adesso, […]
Per gli amici dell’area fiorentina un’informazione importante: lunedì 7 alle ore 19:00 e martedì 8 Marzo alle 17:15 alla sala dell’Istituto Stensen sarà proiettato il film “Faccia di capra” realizzato con la partecipazione dei detenuti del carcere di Sollicciano. Uno […]
Se vi piace la bella musica ascoltatevi questo brano dal disco di Alessandro D’Alessandro. Se vi piace, come spero, leggetevi anche il comunicato che lo accompagna e che trovate qui a seguire. Se poi vi piace tantissimo, compratevi il disco […]
Sabato 5 marzo si terrà a Roma la manifestazione nazionale unitaria per fermare la guerra in Ucraina. L’appuntamento è a partire dalle 12 in Piazza della Repubblica. Il corteo partirà intorno alle ore 14 per terminare in Piazza San Giovanni […]
Sabato 5 Marzo 2022 – Napoli Auditorium Santa Luisa Via Andrea d’Isernia, 1 “Il riformismo è morto. Viva il riformismo” – Ore 10:30-13:30 Introducono e coordinano: Geri Ballo, Luigi Razzano, Giuseppe Tuccillo “Rivoluzione riformista” Tommaso Nannicini Intervengono: Enzo Amendola, Chiara […]
Alberto Patrucco è un noto cantautore e attore dell’area milanese che da tempo ha inserito Georges Brassens nel repertorio dei suoi concerti e dei suoi spettacoli. Ecco le sue parole: «Più che narrare della vita di Brassens, ho pensato potesse […]